In questo articolo cercheremo di capire cosa succede dopo che hanno venduto la nostra casa all’asta.
In particolare, cercheremo di capire cosa succede ai nostri debiti.
Vengono cancellati definitivamente?
Conclusa l’asta sei finalmente libero?
La risposta a queste domande è, come spesso capita, “Dipende”.
In questo caso, DIPENDE dal rapporto tra i debiti complessivi e l’importo ottenuto dalla vendita all’asta.
Provo a fartela semplice:
Se i tuoi debiti sono più bassi del ricavato dell’asta vengono pagati tutti, se sono più alti no, rimarrà un debito che resterà e che dovrai pagare, prima o poi.
Con i numeri ci capiamo meglio.
Facciamo 2 esempi:
ESEMPIO UNO: I DEBITI SONO MENO DEL RICAVATO DELL’ASTA
Hai comprato un immobile e l’hai pagato €.100.000,00, per fortuna avevi dei soldi da parte e quindi hai chiesto un mutuo solo per €.50.000,00.
Hai pagato già diversi anni di rate, però, poi è successo qualcosa, hai perso il lavoro, oppure la tua attività è andata in crisi, insomma, non riesci più a star dietro al mutuo.
ESEMPIO DUE: I DEBITI SONO PIU’ DEL RICAVATO DELL’ASTA
MUTUO: €.50.000,00
DEBITO ALL’INIZIO DELLA PROCEDURA: €.43.218,00
DEBITO ALLA FINE DELLA PROCEDURA: €.70.700,00
L’unica cosa che ora cambia è che l’immobile non è stato più aggiudicato per €.75.000,00, ma per €.53.000,00.
Questo è davvero un bel problema.
Infatti, le somme da pagare sono sempre €.70.700,00 ma la somma disponibile è €.53.000,00
Quindi per poter pagare tutto devi ancora pagare €.19.300,00.
Ma non è tutto!
ATTENZIONE
Infatti, dopo la vendita dell’immobile si tiene un procedimento di “RIPARTO” della somma ricavata.
Quindi, il Tribunale, seguendo le indicazioni di legge, deve dividere la somma ricavata tra i vari aventi diritto.
E tra questi, come avrai capito, non c’è solo la banca.
C’è l’avvocato della banca.
C’è il custode dell’appartamento.
C’è il delegato alla vendita.
Questi tre soggetti devono essere pagati prima di tutti. Si dice che sono creditori in prededuzione.
Quindi, prima di incominciare a pagare il debito del mutuo devono essere pagati questi soggetti.
Quello che avanza va al mutuo!
Diciamo che, di solito, queste spese variano tra i 10 e i 20 mila euro.
Ragioniamo male e diciamo che nel nostro caso sono €.15.000,00.
Benissimo, questo significa che se abbiamo in cassa €.53.000,00 dobbiamo prima di tutto pagare questi €.15.000,00.
Ora restano €.38.000,00 che andranno a parziale pagamento del mutuo.
Resteranno circa €.19.000,00 che non solo dovrai ancora pagare, ma che ogni anno cresceranno in maniera molto veloce.
Perché quando non paghi più il mutuo non si applicano più gli interessi originari, magari del 2% all’anno, ma si applicano gli interessi moratori e cioè qualcosa che si aggira tra il 7 e il 10 per cento all’anno a seconda dei casi.
Questo significa che alla fine della fiera:
A. HAI PERSO LA CASA
B. SEI DEBITORE DI UNA SOMMA SEMPRE PIU’ ALTA, IN POCHI ANNI POTRESTI ARRIVARE AL 70-80% DEL MUTUO ORIGINARIO
C. IN CONCLUSIONE NON HAI RISOLTO NULLA: HAI PERSO LA CASA E IL DEBITO DIVENTERA’ UGUALE A QUELLO CHE AVEVI PRIMA
D. LA BANCA CONTINUERA’ A INSEGUIRE TE E I TUOI EREDI PER SEMPRE
E. NON POTRAI PIU’ FARE UN FINANZIAMENTO, NON POTRAI PIU’ FARE UN MUTUO, NON POTRAI PIU’ COMPRARTI UNA MACCHINA, SE DOVESSI TROVARE UN LAVORO TI PRENDERANNO UN QUINTO DELLO STIPENDIO, SE ARRIVERAI ALLA PENSIONE TI PRENDERANNO UN QUINTO DELLA PARTE DELLA PENSIONE PIGNORABILE.
INSOMMA NON AVRAI RISOLTO NIENTE.
In conclusione posso dirti che queste situazioni possono essere facilmente risolte da un avvocato esperto in esposizioni debitorie.
A volte, se ci sono le condizioni, si può anche salvare la casa.
Altre volte no, la casa deve essere sacrificata, ma in cambio sarai libero per sempre da ogni debito e potrai, presto, rincominciare ad avere una vita normale, potrai comprarti una nuova casa, potrai comprarti una macchina, potrai essere assunto senza la paura e la vergogna di ricevere un giorno o l’altro un pignoramento della busta paga.
Contatta chiudidebiti, ti aiuteremo a trovare la soluzione migliore.